Percorso di Danza Coreografica

Un viaggio artistico che trasforma la passione per il movimento in competenza tecnica e espressione autentica. Non parliamo di miracoli, ma di lavoro vero e dedizione costante.

Richiedi Informazioni

I Nostri Programmi Formativi

Abbiamo strutturato tre percorsi distinti per accompagnarti nella crescita artistica. Ognuno ha un ritmo diverso e obiettivi specifici – scegli quello più adatto alle tue esigenze e alla tua disponibilità.

Percorso Base

Settembre 2025 - Gennaio 2026

Ideale per chi parte da zero o vuole consolidare le fondamenta. Qui si lavora su postura, ritmo e consapevolezza corporea. Niente fretta – costruiamo le basi solide che servono davvero.

  • Tecniche di movimento fondamentali
  • Studio del ritmo e della musicalità
  • Improvvisazione guidata
  • Allenamento fisico mirato

Percorso Intermedio

Febbraio 2026 - Luglio 2026

Hai già esperienza e vuoi approfondire? Questo percorso esplora stili coreografici contemporanei e classici, affinando la tua capacità di interpretare e creare sequenze originali.

  • Coreografia contemporanea e moderna
  • Tecniche di composizione coreografica
  • Espressione scenica e interpretazione
  • Collaborazione creativa di gruppo

Percorso Avanzato

Settembre 2026 - Giugno 2027

Per chi vuole spingersi oltre e sviluppare un linguaggio coreografico personale. Lavoriamo su progetti individuali, performance e possibili sbocchi professionali – con realismo e supporto concreto.

  • Sviluppo del proprio stile coreografico
  • Preparazione di performance complete
  • Gestione di progetti artistici
  • Orientamento professionale nel settore

Workshop Intensivi

Date varie durante l'anno

Sessioni brevi e concentrate su tecniche specifiche o stili particolari. Perfetti per chi vuole arricchire il proprio bagaglio senza impegni prolungati o per esplorare nuove direzioni artistiche.

  • Focus su stili specifici (hip-hop, jazz, contact)
  • Tecnica avanzata e raffinamento
  • Masterclass con coreografi ospiti
  • Sessioni tematiche su richiesta

Come Si Sviluppa il Percorso

Ogni fase ha un senso preciso. Non saltiamo passaggi e non promettiamo scorciatoie – la crescita artistica richiede tempo e pratica costante.

1

Valutazione Iniziale

Prima settimana

Iniziamo con una lezione di prova per capire il tuo livello attuale e discutere obiettivi realistici. Non è un esame, è un confronto aperto per costruire il percorso più adatto a te.

2

Fase di Apprendimento Tecnico

Primi 3-4 mesi

Qui ci concentriamo sulla tecnica pura. Esercizi, ripetizioni, correzioni. Può sembrare ripetitivo, ma è il momento in cui costruisci la tua struttura fisica e mentale per tutto ciò che verrà dopo.

3

Esplorazione Creativa

Mesi centrali

Adesso che hai le basi, iniziamo a sperimentare. Improvvisazione, composizione, lavoro di gruppo. È la fase in cui scopri il tuo modo di muoverti e di creare – quella più stimolante e imprevedibile.

4

Progetto Finale

Ultimi 2 mesi

Concludi il percorso con una creazione personale o di gruppo, che presenterai in un contesto informale. Non è una gara, ma un'occasione per condividere quello che hai imparato e ricevere feedback costruttivo.

Chi Ti Accompagnerà

I nostri docenti hanno esperienza vera sul campo – anni di palco, studio e insegnamento. Sono persone che amano quello che fanno e sanno trasmetterlo senza fronzoli.

Ritratto di Elda Sartorelli, docente di danza contemporanea

Elda Sartorelli

Danza Contemporanea

Ha danzato in diverse compagnie europee per oltre un decennio. Adesso insegna con un approccio che bilancia rigore tecnico e libertà espressiva – sa quando spingere e quando lasciare spazio.

Ritratto di Primo Venturini, docente di coreografia classica

Primo Venturini

Coreografia Classica

Formazione accademica classica e anni di esperienza come coreografo. Trasmette le basi della danza con precisione, ma senza quella rigidità sterile che spesso si trova nei contesti troppo formali.

Ritratto di Zelinda Fabbri, docente di improvvisazione e movimento espressivo

Zelinda Fabbri

Improvvisazione & Espressione

Lavora molto sulla connessione tra mente e corpo, aiutandoti a trovare autenticità nel movimento. Le sue lezioni sono spesso un viaggio inaspettato – ti sfida, ma con empatia e intelligenza.

Studenti durante una sessione pratica di coreografia
Momento di improvvisazione in studio